

Il progetto si intitola “Ri-pensiamo l’ambiente” e sarà organizzato in modo da ospitare, accanto alle varie attività svolte dal Club per l’UNESCO di Ivrea, 5 progetti che si svilupperanno nei mesi successivi.
memoria e futuro nell’integrazione sostenibile tra attività agro-silvo-pastorali e fruizione turistica.
Club Amici Valchiusella; Condotta Slow Food Valchiusella
l’esempio del Geodidalab nel campo della didattica e della divulgazione.
Associazione Culturale PANGEA e GeoDidaLab – Università di Torino
Sezione valorizzazione della ricerca e Public Engagement (Agorà Scienza) e il Green Office di Ateneo (UniToGO) dell’Università di Torino
come cambia il mondo delle costruzioni.
PHI GROUP Srl engineering & consulting
Fabrizio Bertoldo